Raccolta articoli
Giugno
2022
Giugno
2022
Tempo di lettura: 19,3 min.
Giugno
2022
Giugno
2022
Abstract In Italy, accidents are the leading cause of death between the ages of 1-19. About 10% of these deaths are due to airway obstruction due to the inhalation of a foreign body. This percentage rises to 27% if we consider only the age of 1-4 years. If there is a complete obstruction of the […]
Tempo di lettura: 7,6 min.
Giugno
2022
Giugno
2022
Introduzione Sono passati più di due anni dall’inizio della pandemia da Covid-19 ed è sempre più evidente come l’infezione da SARS-CoV-2 rappresenti un’importante causa di decesso nel mondo con 6,32 milioni di morti fino ad oggi e una significativa morbilità (1). Di questi, fortunatamente, solo una piccolissima percentuale riguarda la popolazione pediatrica: secondo il database […]
Tempo di lettura: 15 min.
Giugno
2022
Giugno
2022
Abstract Vaccinations protect children from many infectious diseases but, just like any medication, they can have side effects; these are mostly mild and resolve spontaneously within 48-72 hours. With a few precautions, it is possible to ease the discomfort of these symptoms. It is a good idea to keep the child hydrated, avoid over-dressing and […]
Tempo di lettura: 8,8 min.
Giugno
2022
Giugno
2022
Definizione ed epidemiologia La sindrome di Proteus rientra nel gruppo delle “sindromi da iperaccrescimento”, ovvero patologie caratterizzate da eccessiva ed anomala crescita dell’intero organismo o di alcune sue parti. Nello specifico, la sindrome di Proteus fa parte delle sindromi da iperaccrescimento di tipo segmentale. Essa è estremamente rara, in quanto sono stati descritti circa 120 […]
Tempo di lettura: 5,3 min.
Marzo
2022
Marzo
2022
Marzo
2022
Marzo
2022
Il paziente S. di 10 anni caucasico, si presenta all’attenzione del Pronto Soccorso Pediatrico per vomito associato a vertigine oggettiva e diplopia da 48 ore. In anamnesi riportava un’infezione asintomatica da Covid-19 il mese precedente. All’esame obiettivo si evidenzia nistagmo orizzontale, asimmetrico per prevalenza a sinistra, associato a ptosi palpebrale e deficit di accomodazione omolaterale, […]
Tempo di lettura: 9 min.
Marzo
2022
Marzo
2022
INTRODUZIONE L’ingestione di corpi estranei (CE) è un evento comune nel bambino, soprattutto al di sotto dei 6 anni di età. Nel 2015 negli Stati Uniti, il tasso di ingestione di CE è stato di 17,9 casi per 10.000. Tra i CE più comunemente ingeriti si citano le monete (61,7%), seguite dai giocattoli, seguite dai […]
Tempo di lettura: 10,3 min.
Marzo
2022
Marzo
2022
PRESENTAZIONE DEL CASO Una bambina di 11 mesi si rivolge al Pronto Soccorso per il persistere di episodi di vomito soprattutto dopo i pasti solidi. Gli episodi durano da circa 2 mesi. La bambina, negli ultimi tempi, risultava sempre più irritabile e si rifiutava completamente di mangiare cibi solidi. La madre riferiva che, con l’assunzione […]
Tempo di lettura: 5,9 min.
Marzo
2022
Marzo
2022
INTRODUZIONE I vaccini sono di grande importanza nel controllo della diffusione delle malattie infettive. Le vaccinazioni infantili spesso causano preoccupazioni e timori soprattutto in relazione al rischio di sviluppare asma e atopia soprattutto nei soggetti allergici. In realtà, le reazioni allergiche sistemiche immediate dopo la vaccinazione con i vaccini comunemente usati sono estremamente rare (1,2). […]
Tempo di lettura: 10,9 min.