Raccolta articoli
Maggio
2023
Maggio
2023
Abstract Autoinflammatory diseases are a group of monogenic disorders secondary to mutations in genes encoding for proteins involved in regulating innate immunity. Advances in genetic studies have led to the identification of a large number of these conditions and of pathogenetic mechanisms, which are useful in identifying therapeutic targets not only for such conditions, but […]
Tempo di lettura: 15 min.
Maggio
2023
Maggio
2023
Di cosa si parla in questo articolo? Di tutto e di niente. Di narrazione e di sfide globali… Partiamo dalle definizioni. Obesità: secondo la Organizzazione Mondiale della Salute (OMS), “Il sovrappeso e l’obesità sono definiti come un accumulo di grasso anomalo o eccessivo che rappresenta un rischio per la salute. Un indice di massa corporea […]
Tempo di lettura: 18,5 min.
Maggio
2023
Maggio
2023
Abstract inglese Bronchopulmonary dysplasia (BPD) represents the most common complication of prematurity. The management of the extremely preterm baby should aim at reducing both the risk and the severity of BPD, minimizing mechanical ventilation damage, optimizing nutritional intakes and treating the intercurrent diseases successfully. A phenotype-based approach could be useful for the implementation of personalized […]
Tempo di lettura: 11,9 min.
Maggio
2023
Maggio
2023
La spirometria è un test di funzionalità respiratoria fondato sulla misurazione del massimo volume di aria mobilizzabile a seguito di manovre di inspirazione ed espirazione forzate, rappresentata in termini di curve volume/tempo e flusso/volume (1). Tale test è (salvo poche eccezioni discusse di seguito) sicuro, non invasivo, oggettivo, relativamente rapido e – grazie all’avvento degli […]
Tempo di lettura: 8,4 min.
Maggio
2023
Maggio
2023
Abstract inglese Intestinal bleeding can occur in pediatric age in various and heterogeneous ways, with symptoms ranging from subtle to severe anemia. The epidemiology is affected by the lack of studies related to the acuity with which it can present. The numerous causes of bleeding are differentiated between the neonatal and infantile age, compared to […]
Tempo di lettura: 5,3 min.
Maggio
2023
Maggio
2023
Abstract I compiti e le responsabilità del medico convenzionato nel sistema sanitario presentano profili fondamentali nel processo di cura della collettività. Attraverso l’esame dei doveri fondamentali del professionista, come fornire cure mediche di alta qualità e rispettare la dignità del paziente, emerge una figura caratterizzata da un particolare quadro di complessità nell’ambito del quale non […]
Tempo di lettura: 9,5 min.
Aprile
2023
Aprile
2023
Buongiorno Professor Cicero. Per iniziare, potrebbe fornirci una panoramica sui concetti cardine della nutraceutica? La nutraceutica è un ambito nuovo, o relativamente recente, di ricerca che unisce concetti che vanno dalla nutrizione estendendosi verso la farmaceutica. Per spiegarci meglio, la nutraceutica è una sorta di evoluzione delle applicazioni della integrazione nutrizionale standard, dove noi siamo […]
Tempo di lettura: 3,1 min.
Aprile
2023
Aprile
2023
ABSTRACT Pain is a personal experience which has a great impact on the life of children, especially the youngest ones, and those with recurrent or chronic pain. Recently, the definition of pain has been expanded to better identify and evaluate it in those patients who find it more difficult to describe it, such as children. […]
Tempo di lettura: 19 min.
Aprile
2023
Aprile
2023
ABSTRACT Consciousness means alertness and awareness and its impairment can be determined by damage to both cerebral hemispheres or a structural or functional alteration of the ascending reticular activating system. Altered state of consciousness can be transient or persistent. Syncope is the most common cause of transient loss of consciousness and is usually a benign […]
Tempo di lettura: 12 min.
Aprile
2023
Aprile
2023
Entrando nel mondo del vegetarianismo ci si addentra sempre facilmente in un sentiero scivoloso. Innanzitutto perché esistono tantissime varianti del vegetarianismo (Figura 1), che spazia dai flessitariani (alimentazione prevalentemente vegetariana, ma con “concessioni” più o meno sporadiche ad alimenti di origine animale, incluse carni e pesci), ai vegani crudisti (alimentazione esclusivamente su base vegetale, ma […]
Tempo di lettura: 9,9 min.