Raccolta articoli
Luglio
2023
Luglio
2023
Professor Pession, cosa si intende per malattie rare? Per malattie rare si intende qualcosa di diverso nelle diverse parti del mondo. In Europa si dice che una malattia è rara quando ha una prevalenza inferiore a 5 casi su 10.000; questo vuol dire che è una malattia che ha nella rarità alcune caratteristiche particolari: una […]
Tempo di lettura: 10 min.
Luglio
2023
Luglio
2023
Introduzione L’otite media acuta (OMA) è una delle patologie infettive più comuni in età pediatrica e rappresenta il principale motivo di richiesta di valutazione pediatrica e di prescrizione di terapia antibiotica nei paesi sviluppati (1). Dati europei riportano un’incidenza di OMA in età pediatrica di circa 180 episodi/1000 bambini/anno (2): a partire da questi dati, […]
Tempo di lettura: 15,6 min.
Luglio
2023
Luglio
2023
INTRODUZIONE APPARENT LIFE-THREATENING EVENT (ALTE) ALTE, termine introdotto nel 1986 nel corso della National Institute of Health Consensus Conference on Infantile Apnea, è l’acronimo di Apparent Life-Threatening Event o “evento apparentemente rischioso per la vita”. Per ALTE s’intende un episodio che spaventa l’osservatore, caratterizzato da una variabile associazione di: apnea (centrale oppure occasionalmente ostruttiva), variazione […]
Tempo di lettura: 17,1 min.
Luglio
2023
Luglio
2023
INTRODUZIONE Una dieta sana ed equilibrata dovrebbe essere un elemento protettivo rispetto ad uno sviluppo fisiologico e in salute del bambino. Dati sempre più importanti associano addirittura lo stato di salute del bambino alla dieta della madre pre-concepimento e durante la gravidanza. In questo contesto, per decenni si è promossa l’idea che l’integrazione nutrizionale poco […]
Tempo di lettura: 7,4 min.
Luglio
2023
Luglio
2023
Abstract Recurrent urinary tract infections are common in children and carry the risk of kidney damage. Recent evidence suggests a less invasive diagnostic approach by using ultrasound as a first step and reserving cystoureterography for selected cases. Therapeutic management focuses on preventing recurrence through behavioural interventions for bladder dysfunction and constipation. This approach aims to […]
Tempo di lettura: 11,3 min.
Luglio
2023
Luglio
2023
L’elettrocardiogramma o ECG è un esame non invasivo, semplice da eseguire. L’ECG convenzionale a 12 derivazioni consta di 6 derivazioni precordiali (da V1 a V6) e 6 derivazioni agli arti (DI, DII, DIII, aVR, aVL e aVF), che analizzano l’attività cardiaca da punti differenti (Tabella 1). In linea generale, il tracciato ECG si compone di […]
Tempo di lettura: 7 min.
Luglio
2023
Luglio
2023
Abstract Dispnea is a term used to describe the subjective feelings of difficulty in breathing or “air hunger”. Acute or chronic dispnea in one of the most frequent causes of emergency room access or outpatient visits. Children are more susceptible to dispnea in comparison to adults because of the anatomical immaturity of their respiratory tract. […]
Tempo di lettura: 7,9 min.
Luglio
2023
Luglio
2023
Abstract Certification activities, particularly those concerning medical professionals, define the role and responsibilities of physicians when issuing certificates to individuals. Over the years, the nature of certification has taken on various aspects depending on the context of use, sometimes creating a blurred element open to multiple interpretations. In this article, we will attempt to outline […]
Tempo di lettura: 10 min.
Maggio
2023
Maggio
2023
Professor Andrea Scribante Professore Associato all’Università degli Studi di Pavia e Strutturato all’UDA di Ortognatodonzia e Odontoiatria Infantile I disturbi respiratori nel sonno sono un problema della Pediatria, poiché circa il 5% della popolazione soffre di questo disturbo, o di sindrome dell’apnea ostruttiva del sonno. Se parliamo, però, di bambini che russano, arriviamo anche […]
Tempo di lettura: 15,8 min.
Maggio
2023
Maggio
2023
ABSTRACT Chest pain is a frequent request of pediatric examination. It causes anxiety in patients and their families since a cardiologic disease is usually supposed. Fortunately, in most pediatric patients it is a benign and self-limiting condition. This article aims to summarize the main causes of chest pain in children and provide a practical approach […]
Tempo di lettura: 11,5 min.