Raccolta articoli
Marzo
2022
Marzo
2022
ABSTRACT At the beginning of the pandemic, we would never have thought that children and adolescents could become the main protagonists of the SARS-CoV-2 infection, which instead happened during the fourth wave, recently concluded, with a surge of new cases in which the pediatric age was the strongly represented. Despite this, throughout the various waves, […]
Tempo di lettura: 16,8 min.
Marzo
2022
Marzo
2022
Un’alimentazione adeguata ed equilibrata nei primi mille giorni di vita è considerata universalmente come fondamentale per la crescita e lo sviluppo ottimali del feto prima e del bambino poi, nonché premessa essenziale per una vita in salute e, per quanto possibile, non gravata da malattie croniche quali diabete tipo 2 (DM2), ipertensione, obesità. È in […]
Tempo di lettura: 7,6 min.
Dicembre
2021
Dicembre
2021
American College of Rheumatology Clinical Guidance for Pediatric Patients with Multisystem Inflammatory Syndrome in Children (MIS-C) Associated with SARS-CoV-2 and Hyperinflammation in COVID-19. Version 3. Disponibile al link: https://www.rheumatology.org/Portals/0/Files/ACR-COVID-19-Clinical-Guidance-Summary-MIS-C-Hyperinflammation.pdf L’American College of Rheumatology ha recentemente pubblicato un importante aggiornamento riguardante la gestione terapeutica dei pazienti con multisystem inflammatory syndrome in children (MIS-C). A Luglio 2020, […]
Tempo di lettura: 4,3 min.
Dicembre
2021
Dicembre
2021
Dai primi mesi della pandemia da SARS-CoV-2, tutti i paesi del Mondo si sono impegnati nella corsa allo sviluppo di vaccini efficaci e sicuri che potessero contrastare l’elevata morbilità e mortalità da COVID-19. Degli oltre 150 candidati vaccini presentati nel dicembre 2020 (1), quelli che hanno superato la terza fase di sperimentazione clinica e sono […]
Tempo di lettura: 14 min.
Dicembre
2021
Dicembre
2021
Abstract COVID-19 pandemic and associated lockdown measures have deeply modified the natural course of seasonal viral infections, such as respiratory syncytial virus (RSV). Since the introduction of non-pharmacological interventions to control COVID-19, respiratory syncytial virus (RSV) activity in Europe has been limited. Surveillance data for 17 countries showed delayed RSV epidemics in France (≥ 12 […]
Tempo di lettura: 12,2 min.
Dicembre
2021
Dicembre
2021
Abstract Acute rheumatic fever is an inflammatory disease that follows a group A streptococcal pharyngitis. It has become rare in Western countries, but remains the leading cause of acquired heart disease in children in many developing countries. The recent revision of Jones criteria has differentiated the criteria between low- and high-risk populations and included subclinical […]
Tempo di lettura: 8,4 min.
Dicembre
2021
Dicembre
2021
Il diverticolo di Meckel rappresenta la più comune anomalia congenita dell’intestino; interessando circa lo 0.5-4% della popolazione generale. La prevalenza è ugualmente distribuita nei due sessi, con un rischio di complicanze superiore nel sesso maschile. Lo scopo di questo articolo è fornire degli strumenti utili per una diagnosi precoce e una terapia adeguata. PATOGENESI Si […]
Tempo di lettura: 5,7 min.
Settembre
2021
Settembre
2021
L’epilessia, affezione caratterizzata da ricorrenti crisi convulsive (1), è una delle malattie neurologiche più comuni, con una prevalenza mondiale dello 0,5-1% e un’incidenza nella vita dell’1-3% (2). Le crisi convulsive (definite come un transitorio disturbo dell’attività elettrica cerebrale) invece sono ancor più frequenti, soprattutto in età evolutiva: il 4-10% dei bambini andrà incontro ad almeno […]
Tempo di lettura: 11,3 min.
Settembre
2021
Settembre
2021
Introduzione Secondo gli ultimi dati dell’Istituto Superiore di Sanità (aggiornamento del 20/10/2021) i casi di infezione da SARS-CoV2 nell’età pediatrica si attestano intorno 16,3% del totale dei casi italiani, di cui il 36% distribuiti nella fascia di età tra 0-9 anni e il 64% nella fascia 10-19. L’età media di distribuzione è stimata intorno agli […]
Tempo di lettura: 25,7 min.
Settembre
2021
Settembre
2021
Commento a: Davies P, du Pré P, Lillie J, Kanthimathinathan HK. One-Year Outcomes of Critical Care Patients Post-COVID-19 Multisystem Inflammatory Syndrome in Children. JAMA Pediatr. 2021 Aug 30:e212993. doi: 10.1001/jamapediatrics.2021.2993. Epub ahead of print. PMID: 34459875; PMCID: PMC8406209. Benchè gli esiti a breve e medio termine (follow-up di 40 giorni e 6 mesi) della MIS-C […]
Tempo di lettura: 4 min.